Smilab fornisce un servizio di consulenza completo per l'implementazione di sistemi di gestione aziendali, fino all'eventuale certificazione da parte di ente terzo accreditato. Il nostro servizio mira a fornire dei sistemi di gestione pratici, snelli, efficaci e flessibili.
Il servizio prevede:
Un sistema di gestione (SG) è un insieme di regole e procedure utile a tenere sotto controllo i processi e le attività aziendali, con lo scopo di raggiungere obiettivi definiti.
I sistemi di gestione sono applicabili a qualsiasi tipologia di organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore di attività e la loro adozione è volontaria, anche se ormai le richieste dei clienti, del mercato o di natura legislativa li rendono più o meno vincolanti.
Esistono diversi sistemi di gestione: qualità, ambiente, salute e sicurezza dei lavoratori, energia, responsabilità sociale, ecc.. A ciascuno si applica una specifica norma internazionale che definisce i principi e le regole ai quali il sistema deve rispondere.
La struttura di un Sistema prevede una serie di documenti fondamentali, tra cui:
Questi elementi descrivono sommariamente il funzionamento di un SG, e possono essere in sostanza applicati anche ai sistemi illustrati di seguito.
UNI EN ISO 9001 è la norma internazionale di riferimento più conosciuta che regola la gestione della qualità. L’obiettivo di un sistema di gestione elaborato secondo tale norma è quello di migliorare il proprio modo di operare in termini di gestione più efficace, di incremento della soddisfazione dei clienti, di riduzione dei costi e di aumento di mercato.
UNI EN ISO 14001 è la norma internazionale che stabilisce come deve essere realizzato un Sistema di Gestione Ambientale. Un Sistema di Gestione Ambientale permette di identificare i rischi ambientali e le opportunità di miglioramento, assicura il rispetto di tutti i requisiti normativi rilevanti per l'ambiente, consente di ottimizzare i costi ed aumentare il valore della propria impresa nel mercato.
La OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) è stata sviluppata dalla British Standards Institution e definisce i requisiti di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (SGSL). Il SGSL si pone come uno strumento efficace per controllare e mantenere la conformità legislativa, accedere alle agevolazioni nelle procedure di finanziamento, di garantire un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti e migliorare l'immagine aziendale verso l'esterno e l'interno.
Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)SMI S.p.A., Titolare del trattamento, ti informa che i tuoi dati personali saranno trattati da SMI S.p.A. per finalità connesse esclusivamente ad operazioni di Marketing e Commerciali.
I dati forniti saranno trattati con la massima riservatezza e potranno essere comunicati soltanto a società controllate, collegate e/o partecipate da SMI S.p.A. in Italia e negli altri paesi del mondo (dove SMI svolge attività) per le medesime finalità, fermo restando l'adozione da parte di tali società di criteri di sicurezza e di riservatezza equivalenti.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di rifiuto non sarà possibile portare a termine la procedura di invio del modulo on-line.
Inoltre ti segnaliamo che hai il diritto di accedere ai tuoi dati chiedendone la correzione, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco, scrivendo a SMILAB S.r.l., Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) , all’attenzione del responsabile pro tempore per il trattamento dei dati personali.
Ti preghiamo di leggere con attenzione l'informativa di cui sopra: spuntando la casella presente qui sotto e premendo il pulsante invio esprimerai il tuo consenso, ai sensi della legge citata, al trattamento ed alla comunicazione dei tuoi dati, per gli scopi inerenti l'attività dichiarata.
Preso atto dell'informativa di cui sopra, autorizzo, ai sensi della legge citata, il trattamento e la comunicazione dei miei dati, per gli scopi inerenti l'attività dichiarata.
Smilab S.r.l.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) ITALIA
Sede legale: Via Monte Grappa, 7 - 24121 Bergamo (BG) - ITALIA
C.F. e P. IVA IT02612390167 - R.E.A. 309181
Capitale Sociale Euro 500.000 i.v.
Società a unico socio